-
AVV. ELISA COSSA
Digitalizzazione degli assegni con la nuova procedura denominata “Check Imagine Truncation” (CIT)
(News & Articles)
Tue Sep 04 10:43:08 CEST 2018
L'ABI (Associazione Bancaria Italiana) con un comunicato stampa del 1° settembre 2018 spiega che nell’ambito del processo di digitalizzazione del Paese anche gli assegni si adeguano. Infatti, grazie alla nuova procedura denominata “Check Image Truncation” (CIT), gli assegni, una volta versati in banca, vengono trasformati in un documento digitale. L’assegno digitale sostituisce l’assegno originale cartaceo ed ha piena validità ad ogni effetto di legge, riducendo i rischi operativi legati al ...
-
AVV. ELISA COSSA
Procura alle liti rilasciata all’estero - requisiti di validità
(Law Cases)
Sun May 13 12:26:26 CEST 2018
Il caso trattato riguarda un cittadino tedesco residente in Germania che ha proposto opposizione ex art. 22 L. n. 689/1981 avverso un verbale di contravvenzione al codice della strada innanzi il Giudice di Pace di Firenze. Con l’ordinanza n. 8174 del 4.4.2018 la Suprema Corte di Cassazione, sez. VI civ., ha stabilito che la procura può essere rilasciata anche all’estero, ma, in tal caso, devono essere rispettate determinate e specifiche modalità. In generale: - in base al disposto della L. 31...
-
AVVOCATO MARIA VITTORIA MORSELLI
Validità del testamento e capacità di intendere e volere del testatore - Studio Legale M & O
(Link)
Tue Jan 16 15:03:39 CET 2018
-
DIGILEX .
Risarcimento del danno: 100 formule con commento e giurisprudenza (Maggioli Editore)
(Link)
Tue Oct 17 07:45:57 CEST 2017
FORMULARIO COMMENTATO DEL RISARCIMENTO DEL DANNO Aggiornato alla L. 4 agosto 2017, n. 124 (Legge sulla concorrenza) 100 formule pratiche con commento e giurisprudenza • Circolazione stradale • Occupazione illegittima • Abusi dell’ente di riscossione • Giustizia ritardata o ingiusta • Condominio • Rapporto di lavoro • Illecito contrattuale ed extracontrattuale • Responsabilità contrattuale per inadempimento o invalidità del contratto • Tutela del consumatore • Responsabilità ...
-
GABRIELE CEROFOLINI BANDINELLI
PRIVACY – Videosorveglianza per condomino e condominio.
(News & Articles)
Thu Aug 03 10:14:13 CEST 2017
La riforma del 2012 ha introdotto una disciplina speciale per le deliberazioni condominiali relative all’installazione di impianti di videosorveglianza, contenuta nell’art.1122ter del c.c. Viene stabilito come “Le deliberazioni concernenti l'installazione sulle parti comuni dell'edificio di impianti volti a consentire la videosorveglianza su di esse sono approvate dall'assemblea con la maggioranza di cui al secondo comma dell'articolo 1136”. Quest’ultimo sancisce la validità delle deliberazi...
-
GABRIELE CEROFOLINI BANDINELLI
URBANISTICA – Conformità urbanistica e compravendita immobiliare.
(News & Articles)
Mon May 22 07:30:40 CEST 2017
Spesso si associa la mancanza di conformità urbanistica all’assoluta impossibilità di commercializzare un immobile. Ma l’abuso rappresenta sempre un ostacolo insormontabile, o la misura dello stesso ed altri casi particolari smentiscono questo assioma? Risposta complessa, e non univoca. In estrema sintesi, la conformità urbanistica viene definita come la corrispondenza dello stato dei luoghi, comprese le singole porzioni dell’immobile, a tutti i titoli abilitativi di quest’ultimo, deposita...
-
ROBERTO DI PIETRO
Pec e processo penale: sempre meno formalismo! | Studio legale Avvocato Roberto Di Pietro
(Link)
Fri Jan 27 21:26:31 CET 2017
La Quarta sezione della Corte di Cassazione ha affermato che ai fini della validità della notificazione a mezzo posta elettronica certificata (c.d. Pec ), non è necessario alcun decreto che la autorizzi, né che il giudice faccia riferimento ad essa nell’atto da notificare (Fattispecie in tema di decreto di citazione in giudizio di appello). Trattasi della sentenza n. 3336/2017 (udienza 22.12.2016 - deposito 23.01.2017). Il ricorrente ripropone un'eccezione di nullità già proposta in secondo grad...
-
-
FABIO BENATTI
(News & Articles)
Wed Jan 04 07:41:16 CET 2017
L’ASSENZA DELLA FIRMA DELLA BANCA NEL CONTRATTO SALVA IL RISPARMIATORE CHE HA EFFETTUATO INVESTIMENTI ERRATI Con recentissime sentenze, la n.5919/2016, la n.7068/2016, la n.8395/2016 e la n.10711/2016, la Cassazione ha riconosciuto la nullità dell’operazione di investimento per difetto del contratto quadro di cui all’art. 23 Tuf. In particolare nei casi in questione il contratto quadro recava unicamente la firma del cliente e non quella della banca e a fronte della richiesta dell’investitore...
-
WORLDLAWBOOK .
Elenco di invalidità e patologie con diritto all'esonero dalla visita fiscale - Disabili.com
(Link)
Tue Jun 28 14:28:51 CEST 2016
L'Inps chiarisce quali sono le patologie che danno diritto all'esenzione da visita fiscale e istruisce i medici su come compilare i certificati anche per i disabili, per evitare errori