-
VIRGINIA DENICOLÒ
(News & Articles)
Thu Feb 26 17:58:40 CET 2015
I Tribunali continuano a riconoscere il rimborso di somme ai consumatori. Oggi più che mai vi è la possibilità di invocare il rimborso di quanto indebitamente pagato alla propria banca a titolo di anatocismo bancario, interessi ultralegali e commissione di massimo scoperto. Infatti nei rapporti di conto corrente bancario nei quali viene riconosciuta una apertura di credito, la pattuizione relativa alla misura ultralegale degli interessi dovuti alla banca è tamquam non esset e va considerata co...
-
WORLDLAWBOOK .
Cassazione | Anatocismo bancario e contratto di conto corrente
(Law Cases)
Sun Sep 07 10:37:03 CEST 2014
In tema di capitalizzazione degli interessi, il rapporto di conto corrente bancario è soggetto ai principi generali di cui all'art. 1283 cod. civ. e ad esso non è applicabile l'art. 1831 cod. civ., che disciplina la chiusura del conto corrente ordinario. Il contratto di conto corrente bancario è, infatti, diverso per struttura e funzione dal contratto di conto corrente ordinario, e l'art. 1857 cod. civ. non richiama l'art. 1831 cod. civ. tra le norme applicabili alle operazioni bancarie regolate...
-
WORLDLAWBOOK .
Anatocismo bancario - Cassazione luglio 2014: illegittimi anche gli interessi annuali
(Link)
Mon Jul 07 09:13:24 CEST 2014
Con la sentenza n. 15135 del 2 luglio 2014, la Cassazione sancisce il principio secondo cui l'anatocismo trimestrale, applicato dalle banche sul conto corrente, viola sempre l'art. 1283 del codice civile, stabilendo inoltre che anche l'anatocismo di diversa durata (ad esempio annuale) sarebbe parimenti illegittimo. Con la legge n. 147/2013 (cosiddetta legge di stabilità 2014) era stata introdotta una norma che di fatto impediva alle banche di capitalizzare gli interessi sugli interessi (anato...
-
MAURIZIO TIDONA
Nel mutuo bancario, anche fondiario, è vietato l'anatocismo nel calcolo degli interessi
(News & Articles)
Sat Jun 21 05:28:50 CEST 2014
Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 11400 22-05-2014 Al mutuo bancario ordinario, con riferimento al calcolo degli interessi, sono senz'altro applicabili le limitazioni previste dall'art. 1283 c.c. [in materia di divieto di anatocismo], non rilevando, in senso opposto, l'esistenza di un uso bancario contrario a quanto disposto dalla norma predetta: gli usi normativi contrari, cui espressamente fa riferimento l'art. 1283 c.c., sono, difatti, soltanto quelli formatisi anteriormente all'entra...
-
MAURIZIO TIDONA
(News & Articles)
Sat Mar 15 06:20:38 CET 2014
La giurisprudenza di legittimità ha più volte affermato che nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo ottenuto da una banca nei confronti di un correntista, è rilevabile d’ufficio, ai sensi dell'art. 1421 cod. civ., la nullità della clausola del contratto di conto corrente bancario che rinvia a condizioni usualmente praticate sulla piazza o che preveda un tasso d'interesse usurario ovvero anatocistico, qualora vi sia contestazione da parte del correntista, anche per ragioni diverse, del t...
-
GIULIO BRUNO
Gli interessi periodicamente capitalizzati non possono più produrre ulteriormente interessi
(News & Articles)
Fri Jan 31 10:13:39 CET 2014
Dopo oltre un decennio di interventi giurisprudenziali, il legislatore, con la legge di stabilità per il 2014, cancella il fenomeno dell’anatocismo bancario, con una norma imprecisa e atecnica che pone problemi interpretativi e di attuazione pratica. La riforma è stata approvata con la legge 27.12.2013 n. 147, pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 87 della Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27.12.2013, recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (cd Legg...
-
MAURO NORTON DE NEVILLE ROSATI DI MONTEPRANDONE DE FILIPPIS DELFICO
COME TUTELARE IL PATRIMONIO : IL TRUST ED AFFIDAMENTI FIDUCIARI
(Events and Conferences)
Fri Jan 03 06:45:29 CET 2014
Come Tutelare i propri Beni: il Trust e gli Affidamenti Fiduciari Programma SALUTO DI BENVENUTO E APERTURA DEI LAVORI Il Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Padova il Dott. Carolo Dante MATTINA: L’anatocismo nei rapporti bancari: lo stato dell’arte della normativa; Il punto focale della tutela: l’informazione circa le condizioni contrattuali; Modalità di richiesta degli interessi anatocistici; Correlazioni con il reato di usura: spunti riflessivi; Il...
-
LUCA FABOZZI
Bancario, interessi anatocistici
(News & Articles)
Thu Nov 21 19:06:56 CET 2013
In tema di interessi anatocistici, l’art. 1283 c.c. prevede dei limiti ben precisi per l’applicazione degli stessi, statuendo che “in mancanza di usi contrari, gli interessi scaduti possono produrre interessi solo dal giorno della domanda giudiziale o per l’effetto di convenzione posteriore alla loro scadenza, e sempre che si tratti di interessi dovuti per almeno sei mesi”. La nullità della clausola che prevede la capitalizzazione trimestrale delle poste debitorie per violazione del divieto di ...
-
MAURIZIO TIDONA
(News & Articles)
Fri Mar 29 17:18:00 CET 2013
La capitalizzazione degli interessi bancari (il c.d. anatocismo bancario) determina l’applicazione di interessi c.d. composti, invece dell’applicazione di interessi passivi semplici, in quanto computati sul solo capitale originario. L’illegittimità della capitalizzazione degli interessi nei rapporti bancari, è principio consolidato sia dalla giurisprudenza di legittimità sia da quella di merito, che ne sanciscono la rilevabilità anche d'ufficio (tra le altre: Cass. Civ., sez. I, sent. n. 198...
Posts you might be interested in
-
Leading Law Firm Albania and Kosovo
-
Law 67/2018 For an Amendment to Law No. 55/2015 "O...
Law 67/2018 For an Amendment to Law No. 55/2015 "On Strategic Investments In The...
-
IL DIRITTO SOCIETARIO ALBANESE - Aprire una SRL in...
COSTITUZIONE SOCIETÀ IN ALBANIA OPERAZIONE MOLTO SEMPLICE Published on January ...