-
-
ROBERTO DI PIETRO
(Link)
Sun Jun 25 06:00:46 CEST 2017
Con ordinanza interlocutoria n 15188 del 20 giugno 2017 la Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione, oggetto di contrasto oltre che ritenuta di massima di particolare importanza, se la nuova disciplina in tema di commissione di massimo scoperto introdotta dall’art. 2-bis della l. n. 2 del 2009 abbia natura di interpretazione autentica della normativa in materia di usura, ovvero presenti carattere ...
-
DIGILEX .
(Link)
Thu Jun 15 12:15:49 CEST 2017
L'USURA NEL CONTENZIOSO BANCARIO Strumenti di difesa • Usura per superamento del tasso soglia • Usura “in concreto” • Istruzioni della Banca d’Italia e legge penale • Usura nei rapporti di conto corrente, finanziamento o leasing • Contrapposte tesi sulla rilevanza degli interessi moratori e conseguenze sanzionatorie • Costo per polizza assicurativa e commissioni per estinzione anticipata • Serie storica dei TEGM e tassi soglia • Tabelle di confronto TEGM e tassi ex art. 51 TUB ...
-
WORLDLAWBOOK .
(Link)
Thu Jan 19 16:28:22 CET 2017
La persona danneggiata, pur costituita parte civile, che non sia anche persona offesa non e’ legittimata a proporre ricorso per cassazione contro la sentenza di non luogo a procedere, essendo tale impugnazione destinata alla tutela esclusiva degli interessi penalistici della persona offesa. Di conseguenza, il ricorso va ritenuto inammissibile ove presentato dal fideiussore della società vittima di usura o dal soggetto – già legale rappresentante della suddetta società – al quale sia succeduto, a...
-
MAURIZIO TIDONA
(News & Articles)
Thu Oct 02 05:25:27 CEST 2014
Cassazione Civile, sez. I, sent. n. 25841 18-11-2013 In tema di fideiussione, il giudice di merito deve esaminare la questione della nullità della clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi, anche se la parte abbia censurato solo l'inosservanza degli artt. 1955 e 1956 cod. civ.: il principio dispositivo non può, difatti, limitare il rilevo di ufficio, sulla base dei fatti allegati e provati od emergenti "ex actis", della nullità contrattuale, tesa alla tutela di interessi ge...
-
MAURIZIO TIDONA
(News & Articles)
Thu Sep 11 09:04:27 CEST 2014
Tribunale di Parma 25-07-2014 Nel caso in cui il contratto statuisce che la Banca debba applicare al cliente inadempiente solo e soltanto gli interessi di mora sul capitale, sostituendo questi agli interessi corrispettivi, non si farà la sommatoria tra tassi corrispettivi e tassi moratori, ai fini del calcolo del TEG e si verificherà lo sforamento del tasso soglia solo con riferimento al tasso moratorio. Mentre se il contratto statuisce che la mora si aggiunge al tasso corrispettivo e si calc...
-
WORLDLAWBOOK .
Cassazione | Separazione dei coniugi - Affidamento condiviso e contributo di mantenimento dei figli
(Law Cases)
Tue Sep 09 18:17:02 CEST 2014
Il passaggio dal regime di affidamento esclusivo a quello di affidamento condiviso dei figli non comporta (e tanto meno automaticamente) una riduzione della misura del contributo al mantenimento dei figli disposto nel regime di affidamento esclusivo. Tale riduzione può essere disposta solo con riguardo a concrete evidenze di riduzione del carico di spesa e di impiego di disponibilità personali derivanti dall'affido condiviso. FATTO E DIRITTO Rilevato che: 1. Il Tribunale di Benevento,...
-
WORLDLAWBOOK .
Cassazione | Anatocismo bancario e contratto di conto corrente
(Law Cases)
Sun Sep 07 10:37:03 CEST 2014
In tema di capitalizzazione degli interessi, il rapporto di conto corrente bancario è soggetto ai principi generali di cui all'art. 1283 cod. civ. e ad esso non è applicabile l'art. 1831 cod. civ., che disciplina la chiusura del conto corrente ordinario. Il contratto di conto corrente bancario è, infatti, diverso per struttura e funzione dal contratto di conto corrente ordinario, e l'art. 1857 cod. civ. non richiama l'art. 1831 cod. civ. tra le norme applicabili alle operazioni bancarie regolate...
-
MAURIZIO TIDONA
Gli interessi moratori non sono assoggettati alla legge sull'usura
(News & Articles)
Sun Jun 15 08:49:57 CEST 2014
Non possono essere assoggettati alla disciplina relativa gli interessi usurari elementi di costo del credito che non siano contemplati nel calcolo dei tassi soglia, quali gli interessi moratori. Va ribadito il principio fondamentale della perfetta simmetria tra i due termini del confronto da cui discende che, così come sarebbe palesemente scorretto confrontare gli interessi pattiziamente convenuti per una data operazione di credito con i tassi soglia di una diversa tipologia di operazione cre...
-
MAURIZIO TIDONA
La Mora e l'Usura: criteri di verifica
(News & Articles)
Sat Jun 14 08:25:18 CEST 2014
Di Roberto Marcelli, Presidente AssoCtu 13 giugno 2014 Sommario: 1. Introduzione: gli interessi di mora e la soglia d’usura. pag.1; 2. La somma del tasso corrispettivo e di mora: un’emerita sciocchezza. pag. 3; 3. La mora e l’applicazione dell’art. 1815 c.c. pag. 6; 4. La mora: una modifica del piano di ammortamento. pag. 9; 5. La mora e il rendimento effettivo del credito. pag. 12; 6. Sintesi e conclusioni. pag. 19. 1. Introduzione: gli interessi di mora e la sog...
Posts you might be interested in
-
TASSAZIONE ALBANIA 2018
TASSAZIONE ALBANIA 2018 Sono soggetti passivi d’imposta: le società, i gruppi...
-
ALBANIA COMPANY FORMATION ALBANIA LLC LPA LEGAL
LPA Law Firm Albania Ltd is one of the biggest Albanian law office, situated in ...
-
Law 67/2018 For an Amendment to Law No. 55/2015 "O...
Law 67/2018 For an Amendment to Law No. 55/2015 "On Strategic Investments In The...